BE-Wizard! I contenuti che hai perso

Il BE-Wizard! rimane nel cuore come una delle più grandi esperienze formative e personali mai fatte.È nel momento più freddo dell’anno che il pino e il cipresso, ultimi a perdere le foglie, rivelano la loro tenacia, scriveva Confucio. Chi mi conosce bene, ma proprio bene bene, sa che sono partita verso Rimini con un peso sul cuore, uno di quelli che ti portano a pensare che qualcosa scivoli via tra le dita, che il lavoro che fai ti stressa a tal punto che non sia quello che ami davvero e che le persone che conosci in rete in un modo o nell’altro, prima o poi, deludono.

In molti credono che il lavoro da Freelance o nel Digital sia fatto da viaggi felici e aperitivi in ogni dove, un lavoro che non è un lavoro ma per molti un hobby. Non è esattamente così, anzi!

Il BE-Wizard! è stato l’evento che mi ha regalato la libertà, quella propensione interna di fare esattamente ciò che volevo fare. Il BE, l’essere supremo che risiede in te stesso e che si attiva in sinergia con le altre persone che stanno condividendo con te quel dato momento di vita, quel passaggio, quel tratto di viaggio.

Il BE-Wizard! inizia venerdì 31 Marzo con una Plenaria aperta da Enrico Pozzi, presidente di TITANKA!, una Plenaria che è un caldo abbraccio, un pugno allo stomaco, un risveglio e un sorriso allo stesso tempo. Il video, proiettato sul maxi schermo della Plenaria del Palacongressi di Rimini, lascia a bocca aperta e con gli occhi lucidi, si fonda sul concetto dell’essere se stessi, di realizzare i propri sogni, di mettere da parte la paura e andare avanti, dritti e fiduciosi per la propria strada, di continuare ad essere umani, di apprendere, di esplorare e creare. Un video che è stata un’illuminazione, proprio come quando hai paura e accendi la luce.

Ho potuto seguire l’intero evento nella sessione BW FOOD, due giornate a contatto con ciò che amo di più, il Food Marketing e il Digital applicato alla settore ristorazione. Coordinatrice della sala Nicoletta Polliotto, una vera forza della natura, che ha messo insieme 12 relatori e un programma intenso e altamente formativo.

Day 1 – BE-Wizard! Sessione BW FOOD

Apre la Sessione dedicata al Digital Food, Nicoletta Polliotto, con il suo interessante intervento sul Menù Design e l’arte di applicare la psicologia alla vendita dei tavoli. Un tema importante, molte volte sottovalutato dai ristoratori che dedicano poco tempo, budget ed energie alla creazione dei Menù. Di fondamentale importanza, in questo passaggio, la figura del Food Marketer, colui che si occupa di guidare il ristoratore nelle scelte più oculate e attente per il suo business.

Durante la prima giornata si è parlato anche di Food App e App Economy con Matteo Sarzana di Deliveroo e Daniele Contini di JustEat Italia, in un’epoca come la nostra dove in Italia l’85% degli utenti si connette da un dispositivo mobile, è fondamentale essere presenti con i propri prodotti dove sono le persone. Per di più il 35% delle persone consuma un pasto fuori casa, unendo questi due dati si rende chiaro quanto sia importante arrivare a portare un pasto a domicilio e farlo attraverso un dispositivo mobile, ecco che Deliveroo e JustEat entrano in scena e danno il meglio di sé.

Per concludere la prima giornata di BE-Wizard! si devono necessariamente menzionare anche gli interventi di Vatinee Suvimol che ha spiegato “Come rendere il cibo protagonista nella fotografia per i social media”. La Food Photography entra nel cuore e Vatinee ancor di più con la sua dolcezza e i suoi occhioni a mandorla che parlano di umiltà, determinazione e tanto coraggio; nel suo “La mia storia Thay” racconta di quando era bambina e dei sacrifici che ha fatto per creare il suo IFood. Inutile dirlo, mi sono commossa, il cuore delle persone si nota nei loro occhi, ne sono certa da sempre.

A BE-Wizard! era presente anche Giusy Ferraina, marketing manager de La Tognazza, la Cantina sogno di Ugo Tognazzi, che ha descritto come sono riusciti a fare storytelling e raccontare il vino e la storia di una famiglia così importante per il cinema italiano.

Day 2 – BE-Wizard! Sessione BW FOOD

Il secondo giorno si apre a cuore libero sin da subito con Stefano Colmo di Slow Food Italia e Marco Lucchini di Banco Alimentare che spiegano l’importanza del riutilizzo e dell’evitare gli sprechi di cibo; un progetto importante sotto il punto di vista morale ed etico a cui la grande distribuzione e tutti i ristoratori, nonché cittadini, dovrebbero porre attenzione.

Fabrizio Todisco ha diretto uno speech davvero interessante su come poter generare revenue partendo da un semplice hashtag; Valentina Vellucci, da sempre una maestra nell’esposizione, ha diretto l’attenzione dei partecipanti sul Visual Marketing efficace e su come progettarlo concretamente per avere risultati auspicati.

Luca Bove ha parlato di Google My Business per i ristoratori, di come la geolocalizzazione può sostenere il processo di vendita dei tavoli e di riconoscibilità del Brand e Alessandro Cappellotto ha predisposto uno speech sulla creazione del calendario editoriale di un ristorante collegato alla strategia e gli obiettivi prefissati. Davvero un ottimo spunto di riflessione per tutti coloro che si trovano nella quotidianità a gestire i canali social di ristoranti.

 

Chi mi chiede se il BE-Wizard! è un evento da mettere a budget per gli eventi del prossimo anno, dico un sì con forza e convinzione, perché ho visto quanto lavoro c’è dietro, quanta dedizione e quanta spinta ha dato a me in un momento davvero complesso del mio percorso professionale. La vita digitale è la vita, non esiste qualcosa di distaccato dall’essere umano o dalla routine di tutti i giorni e come quest’ultima, bisogna saper scegliere con chi condividerla: il BE-Wizard! è un amico di viaggio a cui non voglio rinunciare.

Fammi sapere cosa ne pensi sulla Pagina Facebook del mio Blog o su Twitter, ci tengo!

Monia Taglienti
Post by Monia Taglienti

Nasco con le parole nella testa e continuo con le parole tra le mani. La Laurea in Comunicazione è stata solo il punto di avvio di un amore destinato a non finire mai. Social Media Manager, Web Content Writer, Social Media Strategist e Social Media Food Marketer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.