Site icon Monia Taglienti

Violenza sulle donne! Igerspu con Equilibra e i Social Media

violenza sulle donne

La violenza sulle donne è una piaga continua. Per quanto riguarda la Provincia di Pesaro e Urbino, i dati raccolti dalla Questura di Pesaro denunciano una situazione difficile. Per questo gli Instagramers di Pesaro e Urbino hanno unito le loro forze per combattere la violenza sulle donne con il Progetto #EssereDonna.

Una porta che sbatte e il cuore che inizia a saltare, si ha paura anche di ciò che non si dovrebbe avere, in fin dei conti è solo una porta che sbatte. Ma quando dietro quello strumento apparentemente banale si trova un carnefice, si che il cuore inizia a galoppare senza pietà.

Dati allarmanti che ormai passano quasi in sordina nei media tradizionali, come se non ci si potesse far più nulla, come se fosse routine. Ma l’abitudine, il senso ciclico della vita non deve appartenere al dolore di un singolo. La tanto auspicata solidarietà femminile deve abbracciare l’intera comunità e deve fasi ancora forte su cui rinascere.

Per quanto riguarda solo la Provincia di Pesaro e Urbino, i dati raccolti dalla Questura di Pesaro denunciano una situazione difficile da immaginare e supportare:

Per questo motivo, gli Instagramers di Pesaro e Urbino hanno unito le loro forze per combattere la violenza sulle donne con il Progetto #EssereDonna con cui Equilibra sostiene le associazioni attive contro questo male silenzioso.

Partecipare è facile, basta catturare e condividere immagini di vita quotidiana in relazione al territorio. Donne alle prese con le attività di tutti i giorni come essere mamma, che lavorano, che preparano da mangiare o curano il territorio in cui vivono.

Gli scatti più belli saranno inseriti nel libro “Storie di Donne”, promosso da Equilibra e patrocinato dal Senato della Repubblica, che vedrà, tra gli autori, Patch Adams, Tara Gandhi e Francesco Alberoni.

In questa seconda edizione del progetto #EssereDonna, sono stati stanziati €20.000,00 a sostegno dell’iniziativa. Questi soldi sono stati devoluti alle 5 associazioni scelte su scala nazionale per la qualità e l’impegno impiegati nella lotta contro la violenza sulle donne.

I Social Media portano alla luce temi che scottano, che fanno male e che molte volte vengono lasciati nel dimenticatoio da quelli tradizionali, vuoi per per mancata capacità, per diversi strumenti utilizzati o sensibilità ai confini del possibile.

Il sociale corre sui dispositivi connessi e rimane disconnesso molte volte nella realtà, tu che pensi?

Ti ricordo che puoi acquistare Facebook Marketing Pro, il libro edito da Hoepli che ho scritto insieme a Cristiano Carriero, sul sito , su Amazon o nella libreria della tua città. Ti invito anche ad iscriverti al mio canale Telegram, cliccando sul banner, perché ogni giorno troverai contenuti originali e dedicati a Facebook, WhatsApp for Business, Instagram e tutta la famiglia degli strumenti Facebook Inc.

Exit mobile version