Raggiungere i clienti con Facebook Messenger oggi è facile e sopratutto comodo, trovare un canale di vendita o di assistenza alla vendita.
Una delle cose che rende le piccole imprese così speciali è proprio la vicinanza con i propri clienti, il fatto di poter entrare in in un locale del tuo distretto territoriale di appartenenza e capire il rapporto di fiducia che hai costruito con esso lungo gli anni. Molte piccole imprese infatti hanno una comunità di clienti locali affezionati che frequentano regolarmente la loro attività, invece, tanti altri fanno affidamento alle tecnologie per raggiungere il loro pubblico di pertinenza con un numero sempre più crescente di piccole imprese che costruiscono i loro mezzi di sussistenza interamente online.
La tecnologia ha sicuramente aiutato queste piccole, ma anche media imprese ad affrontare quella che è stata definita la crisi economica più importante dell’ultimo periodo. I nuovi strumenti della comunicazione digitale aiutano le aziende grandi e piccole raggiungere il loro pubblico di riferimento. Ma occorre saperli utilizzare al meglio.
Come raggiungere i clienti con Messenger?
Raggiungere i clienti con Messenger oggi è facile e sopratutto comodo, trovare un canale di vendita o di assistenza alla vendita così alla portata della tua Fanpage può rivelarsi come una nuova leva marketing che ti permette di interagire ancor più direttamente con i tuoi clienti.
L’App Messenger e le altre app di messaggistica istantanea, secondo un recente studio, si rivelano come gli strumenti più adottati dalle piccole e medi imprese come forma di comunicazione con i propri clienti, oltre è dichiarato apertamente che raggiungere i clienti con Messenger è più facile nel 50% dei casi e in tutte le fasce d’età, proprio perché una larga fetta di popolazione lo usa tutti i giorni.
Il 3 dicembre 2017 ricorre il 25°esimo anniversario del primo invio di un SMS, in tutti questi anni sempre più persone si sono affezionate al proprio smartphone e al mobile, infatti l’80% degli adulti e il 90% degli adolescenti, comunica, si connette e interagisce con aziende e amici attraverso gli strumenti mobile.
Come si comunica su Messenger?
Nell’era della tecnologia e degli strumenti della comunicazione e informazione digitale, sempre più dispositivi sono connessi con realtà, aziende o persone molto spesso lontane tra di loro. Stiamo vivendo un passaggio epocale che consente di abbattere barriere spazio-temporali e che ci permette di vivere in maniera più diretta le comunicazioni con le aziende, personaggi famosi o amici e conoscenti.
In questa nuova forma di comunicazione, la messaggistica ricopre una parte fondamentale della vita di tutti i giorni, l’80% degli adulti (19-64 anni) e il 91% degli adolescenti (13-18 anni) in tutto il mondo riceve messaggi ogni giorno.
Oltre ciò, negli ultimi due anni, le persone hanno utilizzato sempre più canali di comunicazione, come:
- messaggistica (67%),
- social media (48%),
- email (47%),
- video chat (47 percento)
- comunicazione faccia a faccia (38 percento)
Sembra che all’aumentare delle possibilità di comunicazione, le persone si sentano sempre più soddisfatte e siano portate a pensare che le conversazioni siano sempre più autentiche.
La comunicazione visuale su Messenger
La comunicazione visuale da sempre accompagna la storia dell’essere umano e che le immagini valgono come mille parole, con le arti grafiche, le emoji, stickers e stories, le persone dialogano sempre di più con forme di comunicazione non convenzionali e che esulano dalle tradizionali parole, molto spesso anche per necessità a causa di una vita molto frenetica e impegnata.
Tutto ciò si riflette in un vero e proprio vocabolario fatto di emoji, GIF e stickers, dove il
- il 57% delle persone risponde ad un messaggio con una GIF
- il 56% delle persone invia messaggi con solo emoji
- il 92% degli adolescenti e il 77% degli adulti utilizza le emoji
La comunicazione attraverso app di messaggistica istantanea e forme di comunicazione visuale, permettono con sempre più forza l’interazione tra utenti e tra questi e i marchi, non importa che siano grandi o piccoli, ciò che conta è l’empatia, la presenza e la strategia alla base della comunicazione anche dietro ad un display.
Ti ricordo che puoi acquistare Facebook Marketing Pro, il libro edito da Hoepli che ho scritto insieme a Cristiano Carriero, sul sito , su Amazon o nella libreria della tua città. Ti invito anche ad iscriverti al mio canale Telegram, cliccando sul banner, perché ogni giorno troverai contenuti originali e dedicati a Facebook, WhatsApp for Business, Instagram e tutta la famiglia degli strumenti Facebook Inc.
- Come analizzare dati utilizzando i Fogli di calcolo di Canva - Ottobre 29, 2025
- Instagram Reel di prova: testare prima di condividere con tutti - Marzo 7, 2025
- Remini AI: legal policy, diffusione della propria immagine e mercato della bellezza - Febbraio 21, 2025
