
Web Marketing Festival: Web Series Contest
Il Web Marketing Festival apre le candidature per Web Series Contest, il concorso per supportare la realizzazione e la promozione di web series nato dalla collaborazione tra il Web Marketing Festival e il Roma Web Fest.
Al Wel Marketing Festival il Cinema incontra il Digitale e lo fa al Palacongressi di Rimini il 23 e il 24 Giugno, grazie al lancio del primo Web Series Contest.
Cos’è Web Series Contest?
Web Marketing Festival intende incentivare temi legati alla legalità, alle startup e all’immigrazione composte da web series di 6 puntate.
Web Series Contest è nato con l’idea di supportare i giovani ad utilizzare il web come canale produttivo e distributivo. L’obiettivo è quello di promuovere un nuovo modello di raccordo tra le produzioni per il cinema e per la televisione che si servono del settore digitale per la diffusione del prodotto finale.
Nella quinta edizione del Web Marketing Festival quindi non ci sarà solo la formazione ma anche la possibilità di puntare i riflettori su filmaker e giovani creativi che grazie alla potenza degli strumenti della comunicazione digitale hanno l’opportunità di sperimentare e sviluppare nuove tecniche di storytelling.
Come candidarsi per Web Series Contest?
Sarà possibile inviare sia il soggetto e la sceneggiatura della puntata zero, sia quelli delle altre puntate. Al termine della call i tre progetti finalisti saranno presentati sul palco del Palacongressi di Rimini. Solo uno tra questi, però, salirà sul gradino più alto del podio e avrà l’opportunità di volare a Roma dall’1 al 3 dicembre, dove sarà premiato durante il Roma Web Fest, il primo festival internazionale nato in Italia e dedicato alle web serie e ai fashion film.
È possibile candidarsi fino al 14 Giugno attraverso il form sul sito del Web Marketing Festival
“Se è vero che un’immagine vale più di mille parole, questo vale ancora di più quando parliamo di video. L’incontro tra le tecnologie digitali, di Internet e quelle cinematografiche ha dato alla luce una nuova generazione di potenti canali comunicativi, in grado di scatenare risate, rabbia e passioni coinvolgenti come pochi altri prima. È una nuova generazione di produzioni videodigitali che meritano il giusto spazio, riconoscimento, e attenzioni, sia in quanto vera e propria professione digitale, sia come mezzo espressivo e creativo. E creare un contest dedicato alle videoproduzioni digitali su temi importanti e sensibili quali legalità, startup e immigrazione, insieme a un partner di assoluta caratura come il Roma Web Fest, è per noi un’occasione sia per creare nuove opportunità per i giovani sia per sensibilizzare e comunicare valori positivi” ha commentato Cosmano Lombardo Chairman del Web Marketing Festival.
Il programma del Web Marketing Festival
Il Programma del Festival sta per essere definito, buona parte delle Sale Formative è stata annunciata insieme ai primi relatori. Tra le sale già comunicate ci sono:
- Facebook Marketing
- Facebook Advertising
- Seo
- Web Analytics
- Digital Health
- UX e Web Design
- Content Marketing
- Digital Journalism
- E – Commerce
- Tourism
- No Profit
- Mobile Marketing
- Email Marketing
- CMS
- Video Marketing
- Google Adwords
- Brand
- Programmatic
C’è da perdere la testa! Ti ricordo che il prezzo del biglietto è ancora in promo, superato il 31 maggio, il prezzo lieviterà. Puoi acquistalo seguendo questo link.
Fammi sapere se ti è stato utile e se ci vedremo al Web Marketing Festival, puoi farmelo sapere sulla Pagina Facebook del mio Blog o su Twitter, ci tengo!
- Social Dilemma: il docufilm Netflix che non ti dice tutto - Settembre 27, 2020
- Facebook testa il Feed Notizie che premia la verità - Luglio 9, 2020
- WhatsApp permette di videochiamare 50 persone con Messenger Rooms - Maggio 14, 2020