
Perché dovresti creare il tuo Blog quando sei in ferie
Perché dovresti creare il tuo blog quando sei in ferie? Ecco all’interno di questo post te lo spiego in modo semplice e veloce. Si lo so che sei pronto/a a dire “Machiteeeesssee…”, perché sono sicura che è stata la prima cosa che hai pensato quando hai letto il titolo di questo post. Ma secondo me ci sono dei vantaggi a metter su il tuo spazietto nel web nel periodo di Ferie. Seguimi bene, non ho la ricetta magica, ma ho capito delle cose che voglio comunicarti.
1. Prima non ne avevi tempo, ora si!
Ti lamentavi sempre di non aver tempo di creare il tuo Blog, di avere troppi impegni e che il lavoro ti assorbiva tutte le energie utili. Beh ora hai tutte le ore del giorno e della notte a disposizione per dar libero sfogo alla tua creatività 😉 non sei felice di tutto ciò? Allora il Blog tu non lo vuoi veramente!
2. Guarda verso l’orizzonte
Che tu sia al mare, in montagna o a casa, non ti sarà complicato accendere il portatile e metterti in posizione comoda per dedicarti al tuo Blog. Tanto lo so che hai comprato il dominio ed è tutto lì parcheggiato da mesi, se non da anni.
Buttati e non pensarci troppo, più ti arrovelli e più il tempo passa.
3. Fatti aiutare nel creare il tuo blog, ma anche per gestirlo
Non si tratta di prendere un appuntamento dallo Psicologo, ma di chiedere in rete come puoi muoverti per creare il tuo blog, quali sono i Plugin utili, quali quelli che non ti occorrono,quale tema scegliere (free o a pagamento), dove acquistare l’hosting e il dominio, come gettare Google Analytics e Facebook Pixel, il logo? Eh si il logo:
Questo non lo dico io, ma un maestro dei contenuti di qualità: Riccardo Esposito nel suo splendido “Fare Blogging, il mio metodo per scrivere contenuti vincenti”
4. Individua il tuo pubblico
Non significa che devi andare con il retino nello stagno alla ricerca di chi può leggerti, va bene che sei in vacanza ma il tuo Blog ha bisogno di un target prestabilito che ti segua o che vuoi che ti segua.
Ascolta, parla e guarda e senti con il cuore.
5. Socializza
Non basta mettersi online, come non basta alzare la serranda di un negozio, per esserci occorre dar vita a competenze, professionalità e sentimenti che ognuno di noi ha dentro di sé. La rete permette quella socializzazione tra pari che fertilizza le idee più geniali e lontane dal nostro modo di essere. Quindi ben vengano le chiacchiere in rete, le risposte ai commenti e il networking.
Conclusione
Spero di averti convinto a tirar su l’àncora e tirar dritto verso mete sconfinate, se così non fosse puoi lasciare un commento qui sotto o cercarmi sui miei profili social per parlarne insieme 😉 Ma anche se ti avessi convinto, fammelo sapere, mi piacerà leggere il tuo Blog 🙂
Ti ricordo che puoi acquistare Facebook Marketing Pro, il libro edito da Hoepli che ho scritto insieme a Cristiano Carriero, sul sito , su Amazon o nella libreria della tua città. Ti invito anche ad iscriverti al mio canale Telegram, cliccando sul banner, perché ogni giorno troverai contenuti originali e dedicati a Facebook, WhatsApp for Business, Instagram e tutta la famiglia degli strumenti Facebook Inc.
- Instagram Reel di prova: testare prima di condividere con tutti - Marzo 7, 2025
- Remini AI: legal policy, diffusione della propria immagine e mercato della bellezza - Febbraio 21, 2025
- Geopolitica digitale e conflitto mediatico: TikTok bun e USA - Gennaio 14, 2025