
Joomla Festival: come fare rete nel Digital in 4 mosse
La prima volta non si scorda mai! Sabato 1 Ottobre al Joomla Festival si è creata la vera magia, non sono eccessivamente romantica e non sono neanche una di quelle che mette facilmente in circolo i propri sentimenti ma il Joomla è davvero un evento da ricordare.
Di eventi ormai ce ne sono diversi, sopratutto durante il periodo invernale, ciò che li differenzia sono le persone. Spiego meglio ciò che secondo me rende il Digital l’esatta esemplificazione della società che viviamo: ormai si parla ovunque di Social Media, Social Network e Web, la copertura mediatica ormai è arrivata ad abbracciare anche la Tv e i mezzi di comunicazione tradizionali; ciò che differenzia questi, dal Web, è la componente individuale, collettiva e infrastrutturale.
Cos’è la rete?
Molte volte per noi che ci lavoriamo è facile dire “Fa parte della mia rete“, “Si, è presente nella mia rete“, ma cosa significa questa frase per noi, a volte un po’ scontata, che identifica i contatti prima e gli amici poi che ci sostengono nel web.
quella parte sana di persone che si aiuta reciprocamente in occasioni lavorative e personali.
La rete di contatti si forma piano, piano in un’ottica di reale costruzione di relazioni che non lascia spazio a chi pensa che sia solo qualcosa di oggettivo, freddo e orientato al business.
Ci tengo a ribadirlo, ciò che ho amato di Joomla Festival è stato come Flavius Florin Harabor ha gestito parte dell’organizzazione che gli è stata affidata, Flavius è stata la personificazione di ciò che intendo io per rete.
Le caratteriste della rete (secondo me)
Per spiegarlo approfonditamente ho bisogno di elencarti gli elementi distintivi di ciò che penso sia alla base di una buona rete digital:
- L’umanità, rimanere umani non è facile in un contesto del genere, dove tutto si fa algoritmo, dove l’obiettivo del traffico sul proprio sito web è più importante della persona che sfrutti per visibilità, è fondamentale rimanere umani.
- L’onestà, la rete vera è onesta e leale, ti sostiene quando ne hai bisogno e ti indirizza quando perdi la via, non esulta dei tuoi errori né cerca di metterti i bastoni tra le ruote in momenti delicati.
- L’assenza di esibizionismo, chi pensa di essere una primadonna in rete non dura molto, chi vuole il tornaconto personale e pensa di essere migliore di altri non fa altro che acutizzare una distanza che può diventare abissale.
- La passione, che ti farà pagare anche le tasse per la partita iva stanne certo, perché dove c’è reale coinvolgimento c’è seguito, dove c’è obbligo non c’è coinvolgimento.
Ho sempre pensato che le persone siano il reale punto di arrivo e partenza di ogni nostra azione, non esiste marketing o business che tengano senza le persone e il Joomla è stato un reale punto di incontro per i protagonisti della mia rete. Non ho bisogno di nominarli qui, le persone che amo e che mi hanno mostrato partecipazione e sostegno lo sanno quanto abbia apprezzato il loro aiuto.
Sono persone che abitano la rete e non, non è quello che ciò che importa, il vero valore aggiunto è l’essere corretti sempre e non cercare il proprio tornaconto personale.
Spingere gli altri per spingere se stessi non è una caratteristica delle persone che voglio intorno a me e per fortuna da qualche tempo, la selezione si è attivata in maniera veramente ottimale.
Cosa fare per costruire una rete digital vera?
Complicato davvero dirlo, pensiamo sempre che tutto ciò che gironzola in rete sia l’esemplificazione del buono ma bisogna stare con gli occhi aperti e fidarsi di coloro che sentiamo più vicini a noi e:
- Non fidarti di colui o colei che inizia a spammare i tuoi contenuti ovunque anche se lontani dai suoi interessi, di solito gente del genere lo fa solo per ruffianeria e non per reale interesse di ciò che scrivi.
- Non fidarti di chi ti condivide solo quando tu condividi le sue cose, è come se nel quotidiano telefoni solo a coloro che ti telefonano.
- Confrontati solo con coloro che stimi e che sai che non useranno mai ciò che gli chiedi per il proprio tornaconto personale.
- Non aggiungere contatti a casaccio ai quali spammerai i tuoi contenuti, la rete e i gruppi sono una famiglia vera, devi voler bene a queste persone e voler il loro bene, soprattutto.
Il Joomla Festival è stato l’input per tanti progetti che avevamo già in mente, è stato un bel palcoscenico per RistoWebMarketing e per tutti coloro che credono la collaborazione sia il miglior modo per arrivare più lontano.
Per quanto riguarda l’intervento mio e di Mario Menzio sul Digital Food a breve saranno disponibili dei video che ti faranno vedere com’è andata, quindi se non sei riuscito a venire al Joomla Festival non temere, avrai comunque i materiali 😉
Fammi conoscere la tua idea, sull’importanza di fare rete sono curiosa, puoi lasciarmi il tuo feedback tra i commenti o venire a trovarmi sulla Pagina Facebook
- Facebook elimina i like dalle Pagine: cosa cambia? - Gennaio 19, 2021
- Social Dilemma: il docufilm Netflix che non ti dice tutto - Settembre 27, 2020
- Facebook testa il Feed Notizie che premia la verità - Luglio 9, 2020