Instagram: Sexting, sextortion e segnalazione dell’uso improprio delle immagini intime

Il continuo ricorso a nuovi strumenti di interazione umana anche di ordine intimo, induce all’invio di testi, foto e video segreti che collegano le persone dal punto di vista digitale e non corporeo ma le induce comunque a diverse “patologie”, non di ordine venereo ma di ordine legale. La patologia ha cambiato forma ma non sostanza, la segnalazione dell’uso improprio delle immagini intime diventa obbligatoria e doverosa.

Sexting e sextortion: di cosa parliamo?

Le attività di sexting e sextortion posso essere ricondotte a pratiche sessuali a distanza che, si esplicano attraverso l’utilizzo di mezzi digitali preposti all’invio di materiale sessuale con o senza richiesta di esborso di denaro. Da diversi anni, piattaforme come Meta lavorano a stretto contatto con gli esperti, compresi quelli con una lunga esperienza nella lotta di reati simili e procedere alla segnalazione dell’uso improprio delle immagini intime, per comprendere strategie usate dai truffatori per individuare le vittime online ed estorcere loro denaro, in modo da sviluppare modi utili per fermarli.

Sexting, sextortion e segnalazione dell'uso improprio delle immagini intime

Quali sono quindi i nuovi strumenti di tutela implementati?

Su Meta sono stati implementati di recente alcuni nuovi strumenti per proteggere le persone dalla sextortion e da altre forme di uso improprio di immagini intime e per rendere il più difficile possibile per i truffatori individuare potenziali vittime. Di fondamentale importanza implementare nuove misure per aiutare i giovani a riconoscere e proteggersi dai rischi di sextortion, come:

  • Protezione dalle immagini di nudo nei DM

Le persone usano sempre di più i DM per condividere le proprie passioni con amici, familiari o creator preferiti, ma i criminali responsabili di sextortion potrebbero usare i messaggi privati anche per condividere o chiedere immagini intime. Di fondamentale importanza l’implementazione della nuova protezione dalle immagini di nudo nei DM di Instagram: una funzione che sfoca le immagini in cui è stata rilevata la presenza di nudo e invita le persone a pensarci due volte prima di inviare immagini di nudo.

La protezione dalle immagini di nudo sarà attivata per impostazione predefinita per i minorenni a livello globale e mostreremo una notifica che incoraggia gli adulti ad attivarla. Quando la protezione dalle immagini di nudo è attiva, le persone che inviano tali immagini visualizzano un messaggio che le invita ad agire con prudenza nell’invio di foto sensibili e le informa che, se cambiano idea, possono annullare l’invio delle foto.

  • Independent Oversight Board 

Il consiglio che supporta la community, difendendo il diritto delle persone alla libera espressione e assicurando di adempiere alla responsabilità di proteggere le stesse. L’Independent Oversight Board, è un’organizzazione indipendente fondata sulla fiducia e responsabilità distintivi.

  • Take it Down la piattaforma di segnalazione dell’uso improprio delle immagini intime per i minorenni

Il sistema di segnalazione online per tutti i tipi di abusi sessuali su minori. All’invio o alla ricezione di queste immagini, le persone saranno reindirizzate a suggerimenti di sicurezza sviluppati con le indicazioni di esperti sui potenziali rischi connessi, come la piattaforma CyberTipline in cui vengono messe a disposizione delle forze dell’ordine per eventuali indagini sulle segnalazioni inserite.

  • StopNCII.org la piattaforma di segnalazione dell’uso improprio delle immagini intime per i maggiorenni

Gestito da Revenge Porn Helpline che fa parte di SWGfL, un ente benefico internazionale che ritiene che tutte le persone dovrebbero poter beneficiare della tecnologia, senza rischi e in totale sicurezza, che ha supportato diversi utenti nella gestione della propria segnalazione raggiungendo un tasso di rimozione di oltre il 90%, l’organizzazione ha rimosso con successo oltre 200.000 immagini intime non consensuali da Internet. La piattaforma mette a disposizione i link ai moduli di segnalazione degli abusi diverse piattaforme come Discord, Facebook, Instagram, Whatsapp, Pinterest. TikTok, Messenger, Snapchat, YouTube e diverse altre.

Sexting, sextortion e segnalazione dell'uso improprio delle immagini intime

Come combattere le truffe di sextortion su Internet?

Instagram è membro fondatore di Lantern, il programma di protezione dei minori online. La protezione dei bambini online è una delle sfide più importanti che il settore tecnologico deve affrontare oggi. Meta si pone l’obiettivo di far vivere ai giovani esperienze online sicure e positive. In questo contesto storico la piattaforma si trova a segnalare più materiale pedopornografico al Centro nazionale per i bambini scomparsi e sfruttati (NCMEC) rispetto a qualsiasi altro servizio.

Per questo la condivisione a più segnali specifici sulla sextortion con Lantern, in modo da instaurare questa importante cooperazione e cercare di fermare i casi di sextortion non solo sulle singole piattaforme, ma in generale su Internet e procedere alla segnalazione dell’uso improprio delle immagini intime in modo corretto e funzionale.

 

Newsletter su Telegram
Monia Taglienti
Post by Monia Taglienti

Nasco con le parole nella testa e continuo con le parole tra le mani. La Laurea in Comunicazione è stata solo il punto di avvio di un amore destinato a non finire mai. Social Media Manager, Web Content Writer, Social Media Strategist e Social Media Food Marketer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.