Inside Out: comunica le emozioni

Sì, sono andata anch’io a vedere l’ultimo film d’animazione della Pixar, Inside Out. Ma non te ne parlerò sotto il punto di vista cinematografico o tecnico, perché non mi compete proprio, ma sicuramente voglio farti capire cosa ho sentito durante l’oretta e mezza di visione.

Non sto qui a raccontarti la trama perché in rete abbondano trailer e spot di ogni genere, ma ciò che penso di questo film devo davvero scriverlo. Siediti comodo e ascolta…anzi leggi.

Ciò che mi ha colpito di Inside Out è la capacità di raccontare ciò che avviene nel nostro strano corpo in condizioni di gioia, disgusto, rabbia, paura o tristezza. Da sempre sono eccessivamente riflessiva e introspettiva e vedere palesata l’emozione che più mi appartiene, la paura, mi ha fatto da una parte sorridere e dall’altra mi ha intristito all’inverosimile.

Inside Out comunica le emozioniLa paura, in ambito psicologico, è ciò che ci dovrebbe salvare le chiappe, per dirla con un francesismo. Abbiamo paura del fuoco perché sappiamo, a livello ancestrale, che ci può uccidere e così via.

Ma cosa avviene quando la paura ci blocca? La Paura in Inside Out si mette alla consolle dei comandi e prende il via sulle altre emozioni, mettendole a tacere e ipotizzando le situazioni più catastrofiche.

Questa è una delle cose che dovremmo ricordarcene un po’ più spesso.

Le emozioni dipendono fondamentalmente da due fattori principi: dagli occhi con cui guardiamo il mondo e dal nostro passato. Sì il nostro passato influenza il nostro presente, è inutile dire che non è vero o che è facilmente aggirabile. Viviamo con un copione, formato nella tenera età (come sostiene l’analisi transazionale) e con questo conviviamo fino a che qualche meccanismo lo inceppa e siamo costretti a riconsiderarlo per allargare la nostra base di vissuto e riscrivere il nostro copione.

Tutte queste cose non le so perché sono una Psicologa, anzi non me ne vogliano gli addetti ai lavori, ma da sempre sono in ascolto perenne di me stessa e ciò mi ha portato più e più volte ad interrogarmi su chi sono.

Inside out è la giusta giostra in cui le emozioni salgono e si mescolano; non ti è mai capitato di sentirti come in un mare in tempesta? Penso di si, a me capita di frequente; ma ho imparato una cosa “Occorre sedersi, chiudere gli occhi e capire quale emozione ci sta parlando” sì, anche se il cuore batte velocissimo, il respiro si fa difficile e i brividi pervadono il tuo corpo. Bisogna chiedere al proprio cervello, lui risponderà sicuramente.

Inside Out è un capolavoro in chiave cartoon sia per bambini che per adulti, il film di animazione parla ai più piccoli, i contenuti agli adulti. Comunica ciò che è il processo interno di analisi che si innesca di fronte ad una difficoltà o ad un evento positivo. Non si poteva scegliere metodo, dialettica o contesto diverso da ciò che gli autori hanno creato. Il messaggio arriva con decisione, semplicità e chiarezza prima agli occhi, e quindi al cervello e successivamente al cuore.

Tu pensi di andarlo a vedere? Se l’hai visto, trovi utile questo articolo? Se no, perché? Fammelo sapere, ci tengo davvero 🙂
Newsletter

Monia Taglienti
Post by Monia Taglienti

Nasco con le parole nella testa e continuo con le parole tra le mani. La Laurea in Comunicazione è stata solo il punto di avvio di un amore destinato a non finire mai. Social Media Manager, Web Content Writer, Social Media Strategist e Social Media Food Marketer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.