Facebook: ecco i passi avanti in materia sicurezza

“We just announced our quarterly results and community update. The most important thing I discussed was the work we’re doing to protect the security and integrity of our service. We’re investing so much in security that it will impact our profitability. I want to be clear what our priority is: protecting our community is more important than maximizing our profits”

Apre così nel suo post Facebook relativo ai risultati del terzo trimestre 2017, Mark Zuckerberg, il discorso relativo alla crescita sempre più esponenziale della piattaforma utilizzata da 2.1 miliardi di persone ogni mese e 1.4 miliardi di persone che lo usano quotidianamente. Dal canto suo anche Instagram va alla grande, con 500 milioni di accessi giornalieri.

Dati che fanno rabbrividire per la portata che hanno, non trovi? Numeri che fanno comprendere quanto Facebook, Facebook Messenger, Instagram e Whatsapp siano così presenti nelle vite di ognuno di noi.

Global revenue Facebook

 

Facebook e la trasparenza internazionale

Facebook sta facendo passi avanti decisivi dopo l’annosa vicenda russa, Zuckerberg stesso ha annunciato che investirà ancor di più in materia di trasparenza e sicurezza, alcuni di questi investimenti sono concentrati su utenti che hanno un comportamento che viola gli standard della community, sulla rimozione delle fake news, odio, bullismo e altri contenuti problematici che si vogliono lasciar fuori dalla piattaforma.

Circa 10,000 persone stanno lavorando in materia di sicurezza e Zuckerberg ha intenzione di raddoppiare il numero delle risorse da destinare al comparto per raggiungere 20,000 persone impiegate per la security, per la trasparenza, per rendere lo standard della community più efficace e per analizzare le Facebook Ads.

Dopo ciò che è accaduto con Russia e Stati Uniti, Zuckerberg annuncia che farà tutto il possibile per aiutare il governo americano a far luce sull’accaduto e che sta lavorando per rendere le inserzioni Facebook più trasparente.

La trasparenza giunge oltre che all’interno di Facebook, ma anche in relazione ai mezzi di comunicazione tradizionali come stampa e tv che non permettono di analizzare le profondo i dati che provengono dalla pubblicità su Facebook.

Facebook, invece, sta inserendo uno strumento nuovo che permette di vedere tutte le inserzioni legate ad una Pagina e un archivio delle inserzioni che i politici hanno eseguito in passato, oltre ciò è sempre più reale la volontà di inserire nel News Feed solo inserzioni sponsorizzate e lasciare tutte le altre attinenti agli interessi dell’utente nel Feed Esplora.

Passi avanti che permettono a Facebook di rendere la user experience davvero di altro livello, attivando un processo di revisione delle inserzioni per essere chiari al mondo intero e in modo che non si utilizzino gli importanti strumenti che mette a disposizione il social network per usi non consenti dalla legge.

Nel 2016, ma anche nel 2017 che sta quasi terminando, le persone hanno avuto miliardi di interazioni e discussioni su Facebook, si sono spesi decine di milioni per organizzare e pianificare i messaggi delle campagne advertising, oggi viviamo in un modo in cui lo stesso Zuckerberg ammette di dover porre maggior sicurezza per preservare gli utenti che abitano la piattaforma.

Newsletter

Monia Taglienti
Post by Monia Taglienti

Nasco con le parole nella testa e continuo con le parole tra le mani. La Laurea in Comunicazione è stata solo il punto di avvio di un amore destinato a non finire mai. Social Media Manager, Web Content Writer, Social Media Strategist e Social Media Food Marketer.

One Response to Facebook: ecco i passi avanti in materia sicurezza

  1. Pingback: Facebook, ecco come inviare soldi su Messenger - Monia Taglienti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.