
Come apparecchiare la tavola durante le feste di Natale?
Il pensiero del pranzo di Natale ormai è fisso nella tua mente, ma con esso anche quello delle altre feste che da qui a Capodanno ti metteranno sotto pressione, come ad esempio giorni comuni che si trasformano in festivi quando tutti sono in ferie e i bambini a casa dalla scuola.
Apparecchiare la tavola durante le feste di Natale non può essere l’ultimo pensiero che devolvi alla preparazione della tua opera, perché è come se inserissi Psiche e Amore in una discarica a cielo aperto, sicuramente continuerebbe ad essere un’opera di inestimabile bellezza, ma in un contesto che non la valorizzerebbe affatto.
I tuoi manicaretti, i tuoi piatti portati in tavola nel tuo Ristorante non possono essere lasciati da soli in un contesto che non gli appartiene. Vediamo allora come!
Apparecchiare a Natale o nelle occasioni speciali
Ti sarà venuto in mente che dovresti sapere come apparecchiare la tavola durante le feste di Natale, ma vuoi la routine del quotidiano, vuoi le tue abitudini nel tuo Ristorante questo purtroppo rimane sempre segregato come ultimo pensiero.
Prima di tutto ampio spazio all’ordine e alla logica, serve anche questa in cucina.
- I bicchieri: ricorda di iniziare da vicino al piatto con il bicchiere per l’acqua, poi quello per il vino, quello per il vino bianco e il flute
- Posate per dolce e frutta: vanno inserite davanti al piatto, in ordine iniziando dalla più vicina forchetta per torta, poi forchetta dolce o frutta e il cucchiaio per il dolce.
- Pane: verrà posto un piattino a sinistra delle posate per il dolce e frutta, eventualmente con un piccolo coltellino spargi burro.
- Il piatto: Re incontrato dell’esperienza a tavola deve essere posto al centro dell’attenzione con il sottopiatto e il tovagliolo adagiato sopra.
- Forchette: poste alla sinistra del piatto dall’esterno all’interno troviamo quella per il pesce, quella per il pasto in generale e quella per l’insalata
- Coltelli e Cucchiai: inseriti alla destra del piatto, dall’esterno all’interno troviamo la forchetta per i molluschi, il cucchiaio da brodo, il coltello da pesce e quello di servizio.
Ovvio che una tavola del genere ha bisogno di pietanze e di una location che le dia la necessità di esistere. Non possiamo, di certo, immaginare come apparecchiare la tavola durante le feste di Natale in questo modo e poi portare i cibi sui piatti una polentata. Sicuramente basterà, in questo caso la forchetta e il bicchiere per il vino rosso, ovviamente piatto e tovagliolo.
Ovviamente la mise en place dipende dall’occasione ma sarebbe davvero un peccato trovarsi in difetto quando i nostri ospiti o clienti, arriveranno per non aver approfondito il tema.
Sarebbe opportuno anche ricordare che le lame dei coltelli vanno rivolte verso l’interno e che il sottopiatto non è solo moda, ma molte volte anche esigenza di salvare i tovagliati da quelle antiestetiche macchie di cibo intorno al piatto.
Il segnaposto è ciò che salva da molte situazioni imbarazzanti e dalla domanda fatidica una volta essere giusti al momento di sedersi “Dove DEVO mettermi?”, come se ci fosse un obbligo o un dovere nell’andare a tavola in più potrà essere un piccolissimo dono che i vostri ospiti possono portare a casa.
Oltre le posate e il servizio è importante abbellire la tavola con ciò che ricorda di più il Natale, quindi via libera a legnetti, ghirlandine e candele che apriranno la porta dei sogni e renderanno magica l’atmosfera di festa.
Che tu sia a casa o in Ristorante occorre considerare che il Natale e ciò che ci gira intorno ha bisogno di attenzione. Le persone, in entrambi i casi, si troveranno a passare le giornate di festa fuori dalle loro abitazioni, che tu sia un ristoratore o la padrona di casa, cerca di farli sentire a proprio agio, con una tavola all’altezza delle loro aspettative.
Prova a portare in tavola opere d’arte come quelle di Giovelab che ho scoperto grazie a Levante Caffè Letterario, ti sembrerà di fare un salto nel mondo fatato delle fiabe, un bosco incantato dove cerbiatti e stambecchi giocano felici, in uno scenario onirico e fantastico dove i sogni diventano realtà.
Fammi sapere come apparecchierai in queste feste e se hai altri consigli da aggiungere, puoi venirmelo a dire sulla Pagina Facebook del Blog, su Twitter o su Pinterest 🙂
- Instagram Reel di prova: testare prima di condividere con tutti - Marzo 7, 2025
- Remini AI: legal policy, diffusione della propria immagine e mercato della bellezza - Febbraio 21, 2025
- Geopolitica digitale e conflitto mediatico: TikTok bun e USA - Gennaio 14, 2025